Una storia, innumerevoli storie

Le persone che hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare la storia delle moto BMW infrangono le norme. Tutto ebbe inizio con il capo progettista Max Friz, che disegnò la prima moto BMW, presentata al Motor Show tedesco il 28 settembre 1923. A lui si sono aggiunti designer, piloti da corsa e menti che hanno sfidato lo status quo. Nel 1924, Rudolf Schleicher ebbe un ruolo di primo piano nello sviluppo del motore della BMW R 37, il primo modello sportivo di BMW Motorrad. Ernst Jakob Henne ha battuto il record di velocità di 279,503 km/h nel 1937 su una BMW 500 Kompressor completamente chiusa. Georg "Schorsch" Meier è stato il primo non britannico a vincere il Senior TT sull'Isola di Man nel 1939 con una BMW Kompressor. Ancora oggi pensano al futuro e sviluppano nuovi concetti di veicoli basati, ad esempio, su nuove unità.

+ Di più
An illustrated work of art on occasion of BMW Motorrad’s 100th anniversary in 2023

100 anni in un'immagine

100 anni in un'opera d'arte: questo motivo mostra i punti salienti dei 100 anni di storia di BMW Motorrad in modo giocoso e illustrativo. Quali sono le pietre miliari da scoprire: il motore Boxer, la posa da vincitore della Parigi-Dakar, il modello "anniversario" con il fiocco, lo stabilimento del BMW Group a Berlino e molte altre ancora.

+ Di più
« 

Your story makes ours complete x 100 years

 »

Max Friz –
Capo progettista dal 1917

Dal 1917 Max Friz è capo progettista di BMW e si dedica alla sua grande passione: lo sviluppo di moto. In sole quattro settimane mette su carta il disegno completo del progetto. Nel settembre 2023, la sua visione, la BMW R 32, viene presentata al Salone dell'Automobile tedesco. Il resto è storia. 

Hans A. Muth
Primo designer dal 1971

Hans A. Muth è stato il primo designer a entrare in BMW Motorrad nel 1971. Nel 1973 porta in strada la sua passione per la velocità con la prima superbike di BMW Motorrad. La R 90 S suscita entusiasmo con il suo look. Numerose icone stilistiche si susseguono nella storia dei prodotti BMW Motorrad.

Edgar Heinrich
Vicepresidente Design dal 2012

Sotto la direzione di Edgar Heinrich, dal 2012 sono state create l'iconica enduro da turismo BMW R 1200 GS e la supersportiva S 1000 RR, oltre a molte altre moto. Ma ha anche un occhio di riguardo per l'elettrificazione della mobilità, ad esempio nello sviluppo dell'avanguardistico scooter elettrico CE 04 o in visioni come la Vision AMBY 2022.

100 anni in una mostra

All'insegna del motto "100 YEARS BMW MOTORRAD", la mostra per il centenario permette di rivivere i 100 anni di storia di BMW Motorrad. Parti per un viaggio attraverso 100 anni di passione, sogni grandiosi e storie emozionanti. Attraversa la storia e immergiti in un mondo coinvolgente che ti farà avvertire la passione del motociclismo con tutti i sensi. Dagli scenari off-road agli Urban Environment, qui potrai scoprire da vicino l'intero universo BMW Motorrad. E anche tu diventerai parte della nostra storia.

+ Di più

La location

La location

La mostra può essere visitata nel famoso "Schüssel" del BMW Museum di Monaco di Baviera e verrà aperta al pubblico il 12 maggio 2023. Un valido motivo per organizzare una gita in moto o per visitarla con tutta la famiglia.

+ Di più

La nuova "vecchia" Roadster in stile retrò

La R 12 nineT

La R 12 nineT

L'evoluzione di una leggenda. La nuova R 12 nineT rappresenta la continuazione coerente dell'iconica Roadster retrò R nineT. Attraverso una nuova ergonomia, maggiore dinamismo e un look più retrò, si evolve pur restando fedele a se stessa. Come sempre: #SoulFuel allo stato puro e perfetta per la personalizzazione. Sta arrivando... inizia l'attesa.

+ Di più

Due modelli preferiti per l'anniversario

Due modelli preferiti per l'anniversario

Nel 2023 celebriamo la nostra storia con due modelli speciali: la BMW R 18 100 Years e la BMW R nineT 100 Years. Con il suo serbatoio cromato e la tecnica Paint on Chrome, la R nineT  ricorda la R 75/5 del 1969. Con il suo serbatoio a goccia, la R 18 riprende il design della R 5 del 1936. I due modelli preferiti sono limitati a 1.923 esemplari ciascuno.

+ Di più

100 anni di stile e accessori

Un abbinamento perfetto per l'anniversario: i nostri capi di abbigliamento, accessori e attrezzature speciali "Edition 100 Years". I pezzi sono inconfondibili, ad esempio grazie a dettagli unici, speciali cuciture o forme retrò. Accessori come borse e tappeti da moto sono riconoscibili, tra l'altro, dall'emblema dei 100 anni e sono disponibili in vari design e dimensioni. Scopri qui una selezione di prodotti della Edition 100 Years.

+ Di più

La storia continua

spinner