Flessibilità bavarese in Italia.
Il palcoscenico per estetica, eleganza e design senza tempo: al Concorso d’Eleganza Villa d’Este sul lago di Como memorabili classici del mondo delle moto sfilano insieme a nuovi modelli concept, conquistando il cuore del pubblico. La località perfetta per presentare, nel quadro di una manifestazione ricca di tradizioni, idee e design del tutto nuovi. Show time per la prima mondiale della BMW Motorrad Concept 9cento.
Un tocco di Hollywood.
Prima mondiale sul lago di Como: Andreas Martin, designer BMW Motorrad, Edgar Heinrich, capodesigner BMW Motorrad e il Prof. Dr. Karl Viktor Schaller, responsabile Sviluppo BMW Motorrad (da sinistra), presentano la Concept 9cento.
Un tocco di Hollywood.
La scenografia sull’area del Grand Hotel Villa d’Este e dei parchi di Villa Erba a Cernobbio, nell’Italia del Nord, dà senza dubbio l’impressione di essere in un film. E il motto «Hollywood on the Lake» è, così, più che su misura. Splendore e glamour all’italiana. Non c’è quindi da stupirsi che questo luogo contagi anche la BMW Motorrad Concept 9cento e ne influenzi almeno la scelta del nome. Ma procediamo con ordine.
La sfida: la simbiosi.
La sfida: la simbiosi.
Quando i designer di BMW Motorrad hanno unito le forze, miravano in particolare a combinare segmenti fondamentalmente diversi tra di loro: touring e sport. Ecco quindi la sfida: come si può sviluppare una moto che soddisfi le esigenze del touring – senza sembrare goffa e corpulenta – e, allo stesso tempo, incorpori agilità, leggerezza e sportività? E che, in certa misura, abbia in sé un tocco di aggressività dinamica?
Highlights
Rivestimento integrale, evidente spigolosità.
Rivestimento integrale, evidente spigolosità.
I designer hanno comunque trovato le risposte alle loro domande per vincere quindi la sfida: in particolare il tema della leggerezza si riflette chiaramente nel design e nelle linee della moto. A cominciare dal rivestimento, che protegge abitualmente da vento e maltempo. Nella concept bike è composto da due livelli. La parte superiore è costituita da un serbatoio cromato e il coperchio centrale del serbatoio è in alluminio spazzolato. Nella parte inferiore viene usato un tessuto non tessuto di carbonio: una struttura innovativa dall’aspetto simile al feltro laminato. I floating panel incorporati nel rivestimento donano accenti di stile del tutto speciali conferendo alla concept bike una silhouette inconfondibile, a testimonianza del linguaggio formale dinamico.
Un sistema di bagagli che la trasforma in una Tourer.
Un sistema di bagagli che la trasforma in una Tourer.
Il sistema di bagagli della BMW Motorrad Concept 9cento è innovativo e del tutto unico. Per la prima volta un sistema di questo tipo non serve solo a riporre oggetti e a creare più spazio per i bagagli, ma estende anche la sella del passeggero. L’elemento clou: grazie a questo modulo la concept bike diventa una moto adatta al turismo, che offre tanto spazio anche al compagno o alla compagna di viaggio. I bagagli si possono agganciare e togliere facilmente tramite un elettromagnete. Così i designer di BMW Motorrad hanno interpretato il comfort di viaggio nel segmento di fascia media: per tutti i motociclisti che amano viaggiare da soli, ma che non vogliono certo rinunciare al turismo in due. La BMW Motorrad Concept 9cento offre lo switch perfetto.
Due cilindri, due giacche.
Due cilindri, due giacche.
Sportiva è anche l’estetica della parte frontale che ricorda uno scudo. La tipica split face rimanda chiaramente all’appartenenza alla famiglia di BMW Motorrad. Qui sono integrate le già note luci diurne a LED e un grande display TFT si inserisce perfettamente nel quadro d’insieme. Non è solo il design a dar vita a una moto dinamica: infatti, grazie alle lunghe corse sospensioni sotto la sella e alla forcella, la concept bike ha un assetto del telaio molto agile. Per la necessaria forza di propulsione, un robusto aggregato a due cilindri costituisce il cuore della moto. Il dinamismo e l’agilità si riflettono anche nell’abbigliamento sportivo del motociclista, caratterizzato dai colori nero, blu e bianco. E con marcati protettori in materiale plastico, realizzati da BMW Motorrad tramite stampante in 3D, la giacca integra inoltre elementi quali funzionalità e sicurezza. Una seconda giacca conquista grazie al mix di materiali formato da kevlar e pelle in leggere tonalità di colore.