Da insegnante a leggenda dello stunt.
Ha portato lo stunt riding a un livello completamente nuovo: Chris Pfeiffer ha sbalordito il pubblico con i suoi trick mozzafiato ed è un idolo per tantissimi stuntman, che si impegnano per diventare come lui. Per dieci anni, Chris Pfeiffer ha gareggiato con successo sulle due ruote con BMW Motorrad, anche se principalmente solo con una.
Tutto è iniziato nel giardino. Qui, Christian Pfeiffer saltava sulle radici degli alberi e faceva impennate attorno ai terreni erbosi. Le prime gare non tardarono ad arrivare. A dieci anni partecipò alla prima gara. Quando aveva 20 anni, aveva già 300 trofei sul suo scaffale di casa. E non era ancora un professionista. Intanto studiava per un posto da insegnante in sport e biologia. Con il suo primo esame universitario in tasca, ha cambiato subito i suoi programmi. Ed è diventato uno stuntman.
Salto sopra 33 persone.
Salto sopra 33 persone.
Le sue acrobazie non sono rimaste inosservate a lungo e gli è stato offerto di esibirsi per la prima volta all'Olympiahalle di Monaco di Baviera. Nel 1996, è diventato professionista. Pfeiffer ha vinto l'Erzberg Rodeo quattro volte. Nel 1997, si è esibito in un salto senza rampa sopra 33 persone sdraiate una accanto all'altra. Che emozione per i fan. E anche per Chris.
Alti e bassi.
Alti e bassi.
Chris Pfeiffer si è allenato duramente e ha dato tutto in ogni esibizione e competizione. Anche al Guinness World Records nel 1999, quando un malfunzionamento tecnico causò la brutta caduta di Chris dove si ruppe varie ossa. Dopo varie operazioni e lunghe sedute di riabilitazione, alla fine è tornato. E c'è dell'altro: all'Erzberg Rodeo controlla la situazione durante la gara e vince.
Un uomo di famiglia.
Un uomo di famiglia.
Il talento stunt di Pfeiffer lo ha portato in tutto il mondo. I suoi innumerevoli viaggi non gli hanno impedito di trovare tempo per la sua famiglia. Ha giocato a tennis con le sue figlie e insegnato a suo figlio ad andare su un quad.