Il meglio del mondo custom e racing.
Chi avrebbe mai immaginato che la perfezione poteva essere perfettibile? Con le loro BMW S 1000 RR custom degli anni'70, il team di customizzazione PRAËM ha unito le prestazioni e lo stile in una moto adatta anche alla pista.
Le persone hanno sempre personalizzato le moto sin dalla loro nascita. Dei customizzatori talentuosi hanno personalizzato delle moto secondo i loro gusti in quasi tutti gli stili immaginabili. Ma la PRAËM S 1000 RR rientrerà quasi sicuramente nella top ten delle moto custom più ambite di tutti i tempi. Nonostante tutte le modifiche che la rendono un superbike vecchia scuola di prima qualità, la Doppia R di PRAËM non compromette le prestazioni ed è ancora una scelta eccellente per il racing.
Costruita dai fratelli Berneron.
Costruita dai fratelli Berneron.
Due fratelli francesi, Sylvain e Florent Berneron, sono gli uomini che hanno creato questa moto custom che sta sconvolgendo il mondo della customizzazione. Sylvain, 27 anni, fa parte del Design Team BMW Motorrad da cinque anni. Anche Florent, 25 anni e fratello minore di Sylvain è un appassionato motociclista. In qualità di ex tecnico di elicotteri dell'esercito, Florent fornisce le competenze ingegneristiche necessarie. Insieme i due fratelli sono il team ideale per costruire delle due ruote esclusive.
Il meglio dei due mondi:
Il meglio dei due mondi:
Sylvain e Florent Berneron hanno dedicato innumerevoli ore di lavoro alla PRAËM S 1000 RR. "Volevamo unire il meglio dei due mondi: racing e custom", dichiara Sylvain. "Anche creare una moto racing è una forma di customizzazione. Un tempo, in realtà, era molto di moda. Molte moto racing erano dei prototipi basati su moto stradali. Lo stesso vale quando si fa una customizzazione: hai un'idea e fai in modo di realizzarla. E poi vedi come funziona.
20 chili in meno rispetto al modello standard
Chiunque costruisca moto sportive sa che comporta un enorme lavoro tecnico e che, soprattutto, ci vuole precisione. Nonostante la sfida, i fratelli Berneron hanno apportato alla Doppia R più modifiche R di quelle visibili a un primo impatto. Il serbatoio di carburante è 50 mm più lungo di quello standard, il 70% di esso è ricostruito in alluminio ed è stato progettato per adattarsi al sistema di rifornimento rapido Stäubli usato nell'endurance. Il cupolino anteriore è basato su una moto endurance della 8 ore di Suzuka e ha una luce sul lato destro. La sella è stata realizzata completamente a mano. Le ruote in carbonio pesano circa 5 kg in meno delle ruote leggere montate sulla S 1000 RR.
"Abbiamo utilizzato freni carboceramici Sicom", afferma Sylvain. "Ma le sospensioni anteriori e posteriori sono quelle standard in quanto volevamo mantenere le impostazioni elettroniche. Il sistema di presa d'aria anteriore è stato ridisegnato per adattarsi al cupolino e il silenziatore d'aspirazione è in alluminio. Il motore di serie è sufficientemente potente. Tuttavia abbiamo utilizzato un terminale di scarico al titanio 4 in 1 di Akrapovič. Il radiatore è stato progettato per l'endurance, quindi non ne abbiamo bisogno. L'impianto frenante e i tubi del radiatore sono dotati di raccordi a sgancio rapido Stäubli. Il sottotelaio e il supporto batteria sono stati realizzati da noi”.
Sylvain Berneron
Progettata per durare nel tempo.
I giorni di gloria
Le moto racing degli anni '80 erano veramente magnifiche e memorabili. Quindi per i fratelli Berneron era importante rendere omaggio agli elementi chiave di quelle moto. Il cupolino e la coda si ispirano alle moto iconiche, come la Suzuki XR69. Anche i cerchi riprendono quelli in lega Dymag di quel periodo I copri motore sono stati fabbricati da PRAËM per riprodurre il look anni '70. Per mantenere questo stile sulla moto è stato montato un solo faro.
"Il nostro obiettivo era costruire una moto che riflettesse la libertà dell'interpretazione personale lasciando che gli elementi base della moto originale spiccassero. Volevamo costruire una moto che unisse prestazioni e stile e non una moto che fosse solo elegante", dichiara Sylvain. Per giudicare se ci sono riusciti, potrai vedere la moto dal vivo durante i vari eventi in programma. La PRAËM S 1000 RR sarà presentata come un progetto custom ufficiale BMW Motorrad durante il MotoGP in Francia, il Wheels and Waves Festival a Biarritz, il BMW Motorrad Days e altri eventi.