Sul tappeto verde a Cannes.
Solo un mese fa le star e le celebrità sfilavano sul red carpet di Cannes, la capitale del cinema europeo. E ora l'industria cinematografica ritorna nella città mediterranea. Al "Green Me Festival for Sustainability" si è discusso di problematiche ambientali e sono stati premiati i film il cui tema era la sostenibilità. La sostenibilità svolge un ruolo fondamentale quando si parla di BMW C evolution. Quindi questo maxi scooter è completamente a suo agio in Costa Azzurra.
Tutela dell'ambiente in un luogo famoso
Tanto valeva rimanessero a Cannes le star del cinema di Hollywood perché molti volti famosi dell'industria media sono tornati a Cannes poco dopo, con un obiettivo chiaro: la sostenibilità. Scegliendo luoghi sotto i riflettori, come Berlino subito dopo la Berlinale (il festival del Cinema) o questa volta Cannes, il Green Me Festival punta a lasciare il segno. I film che parlano di tematiche ambientali, i workshop e tutti i dibattiti sono volti a risvegliare la coscienza ambientale delle persone.
Un'idea che secondo Nicolai Niemann, presidente del festival e utente di elettromobilità, sta veramente avendo successo. "Il festival è in continua crescita. Le persone sono interessate alla problematica. Non vogliono più fare affidamento sui governi per tutelare l'ambiente. I Social media danno loro nuovi poteri per influenzare le decisioni. Tutto ciò ha fatto in modo che la sostenibilità non fosse più di nicchia, ma di dominio pubblico".
Un'unione tra economia ed ecologia
Il Green Me Festival non riguarda solo i film come tali, ma anche la loro capacità di attirare l'attenzione e di fare la differenza. Il coinvolgimento di giovani talenti è quindi fondamentale. A Cannes sono stati presentati, acclamati e premiati i film prodotti da studenti talentuosi e sconosciuti provenienti da scuole superiori e da università. Registi, attivisti ambientali e imprenditori hanno formato dei gruppi per discutere di "Ocean, Life, Water" (Oceano, Vita, Acqua), il tema principale del festival di quest'anno. Per rilassarsi un po' i partecipanti hanno potuto provare il BMW C evolution nei pittoreschi dintorni di Cannes.
Il Green Me Festival si è svolto in concomitanza con il Cannes Lions, dove i creativi più brillanti sono stati premiati con l'equivalente degli Oscar per la pubblicità. Grazie alle attività promozionali svolte sulla famosa Croisette, gli organizzatori del Green Me hanno portato le persone a un evento alternativo. "Siamo venuti a Cannes perché è da qui che parte la comunicazione e questo è fondamentale. La problematica della sostenibilità deve essere discussa apertamente in modo tale che tutti vedano e sentano", dichiara Nic Niemann, che è certo del fatto che "ci sono ottime ragioni economiche per essere più ecologici". E ha aggiunto: "Vogliamo motivare le persone a impegnarsi nella sostenibilità".
Nic Niemann
Presidente del festival e utente dell'elettromobilità