La R 1250 GS in "Edition 40 Years GS”
La BMW GS è una pioniera, che coniuga versatilità e un'esperienza di guida unica da 40 anni. La festeggiamo con la R 1250 GS in "Edition 40 Years GS". La storia della GS prende vita nel sorprendente look giallo e nero della leggendaria R 100 GS. Il design unico viene combinato nella R 1250 GS con caratteristiche moderne come le modalità di marcia Pro estese e il motore boxer ShiftCam. Approfitterai di una potenza vigorosa e di un divertimento di guida illimitato su qualsiasi terreno. Sia su strada che fuoristrada sperimenterai lo #SpiritofGS.
Gli highlight della "Edition 40 Years GS"
Design esclusivo per l'anniversario: derivato dalla R 100 GS, conosciuta come "Bumblebee", convince con il suo look nero e giallo. Gli elementi di design accattivanti rendono questo look leggendario una vera attrazione e fanno brillare la macchina nello splendore degli oltre 40 anni di storia GS.
























La R 1250 GS, sempre una buona base
La R 1250 GS, sempre una buona base
Fuori "Edition 40 Years GS", dentro R 1250 GS in tutto e per tutto: con il suo moderno equipaggiamento tecnico, questa GS è la partner ideale per la tua avventura. Le sue modalità di marcia Pro opzionali con il sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) assicurano un piacere di guida superiore in ogni situazione, mentre la moderna tecnologia delle luci garantisce la miglior illuminazione e una visibilità ottimale.Scopri tutto sulle versatili caratteristiche e varianti della R 1250 GS.
40 anni di spinta per l'avventura
Dall'Africa all'Asia centrale: in 40 anni la GS è stata ovunque nel mondo. Una moto che domina ogni terreno e ogni strada, avanza con impeto e sfida coraggiosamente gli elementi. La GS fa da apripista nelle Enduro da viaggio.
Ogni storia di successo ha un inizio: quella della GS inizia nel 1980, quando BMW Motorrad presentò la R 80 G/S. È robusta, versatile e consente un handling superiore in ogni situazione: Sarà la prima grande enduro da viaggio al mondo. Ha continuato a crescere per 40 anni, è inarrestabile e disponibile per ogni avventura.
Dal 1978 al 1980
Nel 1978, BMW Motorrad fa scalpore con un modello precursore della prima GS: la GS 80 vince due medaglie d'oro al campionato mondiale Six Days. La moto è stata progettata e realizzata dal team di sviluppo interno senza un incarico ufficiale. Tuttavia, il successo dimostra che ingegneri e meccanici hanno ragione: la loro moto ha assicurato piacere di guida sia in fuoristrada che su strada ed è arrivata sul mercato nel 1980 con la sigla leggermente modificata di BMW R 80 G/S.
Dal 1980 al 1987
Con la GS, BMW Motorrad raggiunge la sintesi perfetta tra terreno e strada: indipendentemente dalla superficie, il pilota mantiene il controllo della macchina in ogni situazione e gode del massimo comfort anche nei lunghi viaggi. Il clou è rappresentato dal Monolever, il forcellone a braccio singolo - montato su una moto per la prima volta a livello mondiale - che riduce il peso e consente la sostituzione rapida della ruota posteriore. Con la R 80 G/S, BMW Motorrad ha fondato il segmento delle grandi Enduro da viaggio confortevoli e lo ha dominato fino ad oggi.
Dal 1987 al 1996
Il nuovo modello di punta, la R 100 GS, ha una cilindrata imponente: sarà l'Enduro più potente e veloce sul mercato. Sulla ruota posteriore, il braccio oscillante Paralever garantisce un handling poco faticoso sia in fuoristrada che su strada. Per la sua caratteristica vernice nera e gialla, è nota come "Bumblebee". Il colore è ancora oggi un vero fiore all'occhiello per gli appassionati e quest'anno decora i modelli speciali dell'"Edition 40 Years GS".
Dal 1994 al 2003
La GS sta per diventare un'icona e tuttavia continua a cambiare: il 1994 vede il lancio della R 1100 GS, la prima Enduro con motore boxer a quattro valvole, che conquista grazie all'handling perfetto in fuoristrada e alle sue caratteristiche, ideali nei lunghi viaggi. La R 1150 GS segue le sue orme nel 1999. Le caratteristiche da Tourer vengono sviluppate sistematicamente e, nel 2002, la R 1150 GS Adventure si adatta ancora meglio alle esigenze dei viaggiatori sulle lunghe distanze: nasce così la serie Adventure.
Dal 2000 al 2008
I popolari modelli entry-level "Funduro" F 650 e F 650 ST, all'inizio del nuovo millennio, adottano un motore di nuova concezione. Grazie al nuovo propulsore monocilindrico raffreddato ad acqua, i piloti della F 650 GS e della F 650 GS Dakar non solo sperimentano una motorizzazione ottimale nell'uso quotidiano, ma anche il tipico feeling da enduro.Nel 2008 i due modelli enduro di nuova concezione F 650 GS e F 800 GS vengono equipaggiati con un motore bicilindrico in linea raffreddato a liquido. Tutto questo garantisce pura avventura anche nel segmento medio.
Dal 2004 al 2017
Nel 2004 la BMW Motorrad mette in campo la R 1200 GS. Con più cilindrata, potenza e coppia, diventa ancora più dinamica su qualsiasi terreno, con 30 chilogrammi di peso in meno. Quasi dieci anni dopo si apre una nuova era, perché gli ingegneri della BMW Motorrad equipaggiano la R 1200 GS con un motore boxer raffreddato ad acqua, una novità assoluta. La moto ha anche un assetto semi-attivo con Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment), che porta l'handling e il comfort di marcia a un nuovo livello.
La BMW Motorrad ha continuato a lavorare sul mito della GS anche negli anni seguenti. La popolare R 1250 GS si presenta con un motore boxer bicilindrico ulteriormente sviluppato: grazie alla fasatura variabile BMW ShiftCam, eroga più potenza in tutti i regimi del motore e rende la GS ancora più dominante. Inoltre, i modelli del segmento medio F 750 GS e F 850 GS vengono costantemente sviluppati e offrono un maggior piacere di guida con una cilindrata più potente e l'assetto modificato.
Garanzia legale di 36 mesi.
Ride on & on & on.
Novità: tre anni senza preoccupazioni per te e per la tua nuova moto.
#spiritofgs
Da 40 anni lo #SpiritOfGS riunisce i motociclisti, e viene diffuso in tutto il mondo dalla sua Community. Partire, vivere nuove avventure e scoprire l'ignoto: insieme scriviamo sempre nuove storie. Lascia che la Community GS ti ispiri a vivere nuove esperienze. Scopri lo #SpiritOfGS.
Scopri le avventure della Community GS
Parti per emozionanti avventure GS con la nostra nuova serie "Adventures of a Lifetime".