Trasmissione con cinghia dentata
Silenziosa ma anche resistente.
L'innovativo asse posteriore, in cui una cinghia dentata trasferisce la potenza alla ruota, assicura una trasmissione di potenza pulita e senza necessità di manutenzione. Insieme al forcellone oscillante monobraccio in lega leggera costituisce un concetto interamente nuovo nel design motociclistico. Con questa combinazione, la trasmissione secondaria, può essere considerata l'equivalente della trasmissione ad albero cardanico che non richiede manutenzione. Sviluppata esclusivamente per BMW Motorrad, la cinghia dentata non solo opera con estrema silenziosità, ma ha anche una grandissima durata grazie al suo rinforzo in fibre aramidiche.
Dopo che il tensionamento corretto è stato impostato durante il primo intervento di assistenza, viene controllato ogni 10.000 km, con una sostituzione programmata a 40.000 km. La cinghia dentata viene stretta sul cuscinetto che guida la ruota posteriore nel forcellone oscillante monobraccio. Il braccio oscillante singolo assicura che la ruota posteriore sia sempre posizionata in modo perfetto.
Dato che la cinghia dentata è costantemente in tensione, qualsiasi reazione alle variazioni di carico è minimizzata e questo è un grande vantaggio rispetto alla catena di trasmissione tradizionale. Le reazioni alle variazioni di carico sono ulteriormente ridotte da un ammortizzatore dotato di quattro blocchi elastomerici. La trasmissione a cinghia dentata, realizzata in acciaio inox, e il pignone di uscita del cambio con un corpo interno in acciaio assicurano la durata della trasmissione. La ruota dentata è realizzata in lega metallica sinterizzata. Questa combinazione assicura la minima usura. Questi risparmi di peso in confronto alla trasmissione a catena aiutano anche a ridurre le forze centrifughe e quindi ad aumentare l'efficienza della trasmissione di potenza.
+ Di più