La BMW M 1000 RR
Per tutti quelli che si lasciano guidare dalla propria passione e che si mettono sempre alla prova. Per tutti quelli che non sono disposti a regalare né millimetri né millisecondi: la BMW M RR è la superbike omologata per le corse. Perfezionata nella galleria del vento e ottimizzata sulla pista. Le ottimizzazioni aerodinamiche e l'uso del carbonio aumentano notevolmente la velocità massima a 314 km/h. Il motore e il telaio rimangono potenti e diretti. La M RR è sinonimo di prestazioni assolute ed esclusività fin nei minimi dettagli. In tipico stile M.
Ma anche in questo caso ci sono ancora delle possibilità di miglioramento: il nostro BMW Motorrad Motorsport Race Support, in tipico stile #NeverStopChallenging.
I punti di forza nell'interazione
























Guidare come in una scia
Guidare come in una scia
Le carenature anteriori e laterali in carbonio ottimizzate garantiscono maggiori prestazioni e un aumento di 8 km/h della velocità massima. Inoltre, la nuova aerodinamica alleggerisce il pilota riducendo la spinta del vento: per una guida prolungata, veloce e concentrata. Le winglet M in carbonio di nuova concezione, aumentano invece la deportanza della ruota anteriore fino a 6,3 kg, anche in posizione inclinata. Inoltre, forniscono 22,6 kg di deportanza a 300 km/h: per una maggiore sicurezza con posizioni di inclinazioni maggiori e velocità in curva più elevate.
Sfruttare il vento a proprio vantaggio
Sfruttare il vento a proprio vantaggio
Gli M Brake Ducts (condotti dei freni) e gli M Aero Wheel Cover (copriruota aerodinamici) sono stati creati in collaborazione con gli esperti di BMW Motorsport. Gli M Brake Ducts sono integrati direttamente nei nuovi parafanghi anteriori, che a loro volta sono stati ottimizzati per migliorare il flusso d'aria intorno alle gambe della forcella e alle pinze. Gli M Brake Ducts, utilizzati per la prima volta su una moto di serie, riducono la temperatura delle pinze dei freni. Gli M Aero Wheel Cover, anch'essi realizzati in carbonio a vista, riducono invece le turbolenze sulla ruota anteriore e sviluppano tutto il loro potenziale sui lunghi rettilinei a velocità di 250 km/h e oltre.
I millimetri sono decisivi, anche per quanto riguarda il motore
Il propulsore della M RR, con un regime massimo di 15.100 giri/min, ha dato prova di sé al WSBK. Un livello di potenza in cui il lavoro millimetrico è essenziale: porte di aspirazione completamente lavorate a CNC, pistoni leggeri forgiati a 2 anelli con fasce elastiche ottimizzate per un consumo d'olio significativamente ridotto, seguipersona stretti e leggeri, valvole in titanio, alberi a camme ottimizzati e, rispetto alla S 1000 RR, bielle in titanio di Pankl più leggere di 340 g per una potenza di attrito ridotta sono solo alcuni dei punti di forza. A ciò si aggiungono la tecnologia BMW ShiftCam per variare la fasatura e l'alzata delle valvole e un sistema di aspirazione con imbuti di aspirazione più corti per ottimizzare lo scambio di carica ai regimi elevati. Inoltre, per una partenza perfetta verso la vittoria, la frizione antisaltellamento funziona anche senza auto-rinforzo.
Feedback chiaro, non solo dalla corsia dei box
La migliore sensazione possibile per le ruote anteriori e posteriori e una precisione direzionale mozzafiato: il cuore dell'assetto è costituito da un telaio a ponte in alluminio, completato da una forcella a steli rovesciati e da un ammortizzatore centrale con cinematica Full Floater Pro per migliorare notevolmente le prestazioni dell'assetto. Orientato costantemente e senza compromessi ai migliori tempi nelle corse, l'assetto ispira anche gli adrenalinici perfezionisti delle strade extraurbane.
Massime prestazioni: anche una questione di regolazioni
Essere in grado di esprimere il proprio potenziale nel giro di pochi millisecondi è ciò che contraddistingue i veri vincitori: il Launch Control della M RR supporta l'avvio perfetto in gara e il Pit-Lane-Limiter sa quando deve essere sottratta la potenza. Il cambio elettro-assistito Pro garantisce cambi di marcia rapidi senza l'azionamento della frizione ogni volta che si cambia marcia. Per l'impiego in gara, lo schema di cambio è facilmente invertibile. Inoltre, un totale di 7 modalità di guida, due caratteristiche dell'acceleratore regolabili e una tripla regolazione della coppia di trascinamento del motore consentono un adattamento ottimale al rispettivo tracciato. Tutto perfettamente leggibile sul display TFT da 6,5".
Accelerazione senza compromessi, solo al contrario
Dopo un anno di impiego nel WSBK e sui circuiti di gara di tutto il mondo, il freno M è ancora Best in Class. Anzi, ancora meglio. Questo perché a seconda della pista in modalità racing gli M Brake Ducts di nuova concezione raffreddano le pinze dei freni anche di 10 gradi, offrendo prestazioni ancora più elevate e un punto di pressione più costante. Assieme alla combinazione di comando e pinza in perfetta interazione, si ottiene la massima stabilità di frenata e un feedback chiaro, oltre a un coordinamento ottimale con il Race ABS. Il freno M è e rimane quindi un punto di riferimento assoluto.
3 anni senza preoccupazioni
Ride on & on & on. Ti concediamo un anno in più.
Se acquisti una moto adesso, ti offriamo un anno in più di massima tranquillità in aggiunta alla garanzia legale.
Questo è l'aspetto dei vincitori
Due versioni, un solo obiettivo: performance allo stato puro
La M RR è disponibile in due versioni: come versione di base e come M RR con pacchetto M Competition. Ogni M RR è progettata con un chiaro obiettivo: vincere. E questo è esattamente ciò che entrambe le versioni rappresentano, con una dedizione assoluta e la pura volontà di raggiungere il massimo delle prestazioni.
Linee nel vero senso della parola
La parte anteriore ottimizzata dal punto di vista aerodinamico, con la carenatura in carbonio a vista con nastri nel design M, dimostra la volontà di vincere in ogni dettaglio: perfino il supporto della carenatura di nuova concezione è realizzato in carbonio. Il codino, anch'esso ridisegnato, rende la M RR ancora più dinamica , mentre il portatarga con unità luminosa integrata è stato reso ancora più compatto. Grazie a un nuovo cablaggio e ai connettori LWS degli indicatori di direzione posteriori, ora la M RR è pronta per la pista in tempi ancora più ridotti. Di conseguenza, sono stati ottimizzati anche gli indicatori di direzione anteriori.
Ancora più corse
Il pacchetto M Competition
Il pacchetto M Competition
Lo sport motoristico incontra l'estetica: il pacchetto M Competition comprende il laptrigger M GPS con relativo codice di abilitazione, gli M Aero Wheel Cover, un forcellone anodizzato alleggerito di 220 g e la catena M Endurance con rivestimento DLC di facile manutenzione. A ciò si aggiungono il pacchetto M in carbonio con componenti di alta qualità realizzati in carbonio a vista e rivestiti con vernice trasparente, il pacchetto di componenti fresati M con il nuovo poggiapiedi M, alleggerito di 150 g, nonché la copertura del passeggero in carbonio e il pacchetto passeggero.
Altri accessori per la personalizzazione sportiva
Altri accessori per la personalizzazione sportiva
Numerosi optional e accessori originali BMW Motorrad perfezionano ulteriormente la M RR e la adattano esattamente alle esigenze del motociclista o della pista. Il copricodino in carbonio M può essere utilizzato come supporto per il mouse GPS o per la action camera. Il supporto poggiapiedi M regolabile in 6 posizioni, compreso anche nel pacchetto M Competition, favorisce uno stile di guida da competizione, esattamente come la sella monoposto M Endurance, che consente angoli di piega ridotti con maggiore controllo.
